454688
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/66
Next page
6
Come tenerlo in forma
Prima di ogni operazione disconnettere l'apparecchio dall'
alimentazione elettrica.
Per una lunga durata del forno è indispensabile ese-
guire frequentemente una accurata pulizia generale,
tenendo presente che:
le parti smaltate e i pannelli autopulenti (se presenti)
vanno lavate con acqua tiepida senza usare polveri
abrasive e sostanze corrosive che potrebbero rovinar-
le;
l’interno del forno va pulito, preferibilmente ogni volta
dopo l’uso, quando è ancora tiepido usando acqua cal-
da e detersivo, risciaquando e asciugando poi accura-
tamente;
l’acciaio inox può rimanere macchiato se rimane a con-
tatto per lungo tempo con acqua fortemente calcarea
o con detergenti aggressivi (contenenti fosforo). Si con-
siglia di sciacquare abbondantemente ed asciugare
dopo la pulizia. E’ inoltre opportuno asciugare even-
tuali trabocchi d’acqua.
Sostituzione della lampada nel vano forno
Togliere l’alimentazione al forno tramite l’interruttore
omnipolare utilizzato per il collegamento del forno al-
l’impianto elettrico, o scollegare la spina, se accessi-
bile;
Svitare il coperchio in vetro del portalampada;
Svitare la lampada e sostituirla con una resistente ad
alta temperatura
(300°C) con queste ca-
ratteristiche:
- Tensione 230/240 V
- Potenza 25W
- Attacco E14
Rimontare il coperchio
in vetro e ridate alimen-
tazione al forno.
Consigli pratici per la cottura
Preriscaldamento
Nel caso in cui sia necessario preriscaldare il forno, in
linea di massima tutte le volte in cui si cuocciano cibi lie-
vitati, è possibile utilizzare la funzione
PIZZA
forno piz-
za che consente di raggiungere la temperatura deside-
rata in breve tempo e con consumi ridotti.
Una volta infornato si può passare alla funzione di cottura
più indicata.
Cottura contemporanea su più ripiani
Se dovete cuocere su più ripiani utilizzate solamente la
funzione ventilato che è l’unica che consente tale
possibilità.
Utilizzate il 2° ed il 3° ripiano dal basso, il 1° ed il 4° sono
investiti direttamente dall'aria calda che potrebbe provo-
care delle bruciature sui cibi più delicati.
Volendo utilizzare 3 ripiani contemporaneamente utiliz-
zate i 3 centrali, in questo caso può essere necessario
invertire il 3° con il 4° a metà cottura.
Utilizzo del grill
Il
7 cuochi
mette a vostra disposizione 3 diverse possibi-
lità di grigliare.
Utilizzate la posizione grill per piccole porzioni, il
consumo in questa posizione è di soli 1200 W, ma con-
sente una perfetta grigliatura di piccole porsioni, come
toast, wustell etc...
Posizionate il cibo al centro della griglia, dato che risulta
accesa solamente la parte centrale della resistenza su-
periore, il cibo negli angoli non viene cotto.
La posizione doppio grill consente di grigliare su
tutta la superficie della griglia, utilizzate questa funzione
quando avete del cibo distribuito uniformemente e volete
la doratura uniforme.
La posizione doppio grill ventilato è utilissima per
grigliature veloci, si distribuisce il calore emesso dal grill
consentendo contemporaneamente alla doratura superfi-
ciale anche una cottura nella parte inferiore.
Potete anche usarla nella parte finale della cottura dei
cibi che abbiano bisogno di doratura superficiale, ad esem-
pio è l’ideale per dorare la pasta al forno a fine cottura.
Importante: effettuare la cottura al grill con porta del
forno chiusa, ciò per ottenere unitamente ai migliori ri-
sultati un sensibile risparmio di energia (10% circa).
Per le posizioni di funzionamento del grill viene consiglia-
to di posizionare la manopola termostato al massimo
perchè questa è la condizione di rendimento ottimale del
grill, che si basa sull’irraggiamento ai raggi infrarossi. Ciò
non toglie che, se necessario, è possibile termostatare la
cottura al grill su temperature inferiori alla massima, sem-
plicemente regolando la manopola del termostato sulla
temperatura desiderata.
Nell'utilizzo delle funzioni grill disponete la griglia sugli ul-
timi ripiani partendo dal basso (vedi tabella cottura)
dopodiché, per raccogliere i grassi ed evitare la formazio-
ne di fumo, disponete una leccarda nel primo ripiano dal
basso.
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Ariston FD 87 Ice at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Ariston FD 87 Ice in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 2,7 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info