805091
54
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/55
Next page
Leggere attentamente il presente manuale prima di installare e usare il climatizzatore e
conservarlo per futuri riferimenti.
V 11/21
MANUALE D’USO e INSTALLAZIONE
UNITA’ INTERNA UNITA’ ESTERNA
ECOLIGHT PLUS 9000 UI ECOLIGHT PLUS 9000 UE
ECOLIGHT PLUS 12000 UI ECOLIGHT PLUS 12000 UE
ECOLIGHT PLUS 18000 UI ECOLIGHT PLUS 18000 UE
ECOLIGHT PLUS 24000 UI ECOLIGHT PLUS 24000 UE
ECOLIGHT PLUS
CLIMATIZZATORE D’ARIA
MONOSPLIT R32
V 11/21
2
Indice
Informazioni per l’uso
Refrigerante 3
Precauzioni per l’uso 4
Descrizione dei componenti 6
Guida al telecomando e al display
Tasti del telecomando 7
Introduzione alle icone sul display 8
Introduzione ai tasti del telecomando 8
Introduzione alle funzioni delle combinazioni dei tasti 12
Sostituzione delle batterie nel telecomando 13
Guida alla WIFI (optional) 14
Istruzioni di funzionamento con Google Home 23
Funzionamento in emergenza 31
Manutenzione
Pulizia e cura 32
Risoluzione dei problemi
Possibili anomalie di funzionamento e soluzione 33
Analisi delle anomalie di funzionamento e soluzione 34
Istruzioni di installazione
Avvisi per l’installazione 36
Scelta del luogo di installazione 37
Requisiti per i collegamenti elettrici 38
Installazione
Installazione unità interna 38
Installazione unità esterna 43
Controlli dopo l'installazione 46
Collaudi e funzionamento
Test di funzionamento 47
Appendici
Configurazione delle tubazioni 47
Operazioni di sicurezza del refrigerante infiammabile 48
Procedura per l’allungamento delle tubazioni 49
Avvertenze per lo specialista del circuito frigorifero 51
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELPRODOTTO ai sensi dell’art. 26 D.Lgs 14/03/14, no. 49
“ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPRECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE”
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Richiamiamo
l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero di tali rifiuti.
L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali oppure
gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Per prodotti di
dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere obbligatoriamente fornito
gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400m2) anche nel caso in cui non venga
acquistata alcuna apparecchiatura equivalente. Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico consente di
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di
recuperare e riciclare i materiali di cui è composto, con importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo di
smaltire separatamente queste apparecchiature, sul prodotto è riportato il simbolo del cassonetto barrato.
V 11/21
3
IL REFRIGERANTE R32
- Per poter svolgere le sue funzioni, il climatizzatore ha al suo interno un circuito frigorifero in
cui circola un refrigerante ecologico: R32 = GWP (Potenziale di riscaldamento globale:
675)
- E’ un refrigerante solo leggermente infiammabile e inodore, con ottime proprietà
termodinamiche che portano ad un’elevata efficienza energetica.
Attenzione:
Data la leggera infiammabilità di questo refrigerante, si consiglia di attenersi strettamente alle
istruzioni di sicurezza riportate nel presente manuale.
Non utilizzare artifici per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire se non quelli
raccomandati.
Per le riparazioni seguire strettamente solo le istruzioni del produttore: rivolgersi sempre ad un
Centro Assistenza Argoclima.
Qualsiasi riparazione eseguita da personale non qualificato potrebbe essere pericolosa.
L’apparecchio deve essere conservato in una stanza senza fonti di accensione a funzionamento
continuo. (per esempio: fiamme libere, un apparecchio a gas operativo o una stufa elettrica
operativa). Non forare o bruciare.
L’apparecchio deve essere installato, gestito e mantenuto in una stanza con una superficie di oltre
X m2. (Fare riferimento alla tabella “a” nella sezione “Operazioni di sicurezza del refrigerante
infiammabile di pagina 27).
L’apparecchio contiene gas R32 infiammabile. Attenzione i refrigeranti non hanno odore.
Prima di utilizzare l’unità, leggere le istruzioni.
Prima di installare l’unità leggere il manuale d’installazione
Prima di riparare l'apparecchio, leggere il manuale di assistenza.
V 11/21
4
INFORMAZIONI PER L’USO
Precauzioni d’uso
ATTENZIONE
Questo prodotto non è un giocattolo. I bambini sotto i 3 anni
devono essere tenuti lontani se non debitamente supervisionati, al
fine di assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Questo apparecchio non è destinato a persone (bambini
da 8 anni
in su inclu
si) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
oppure senza la necessaria esperienza e conoscenza,
a meno
che non abbiano ricevuto la necessaria supervisi
one o formazione
per l'uso dell'apparecchio da una persona responsabile
per la loro
sicurezza.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni devono poter solo
accendere/spegnere l'apparecchio a condizione c
he questo sia
stato collocato nella sua posizione di fu
nzionamento normale, che
siano state loro impartite istruzioni su come u
tilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e ne siano stati compresi i rischi.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni non devono p
oter
collegare la spina, regolare il funzionamento o pu
lire l'apparecchio
o fare manutenzione su di esso.
La pulizia e la manutenzione dell’utente
non devono essere
eseguite dai bambini senza supervisione.
Non collegare il climatizzatore a una presa multifunzione per non
rischiare che si sviluppi un incendio.
Disconnettere sempre l'alimentazione prima di effettuar
e
qualunque operazione di pulizia e manutenzione.
Non spruzzare acqua sull'unità interna per non rischiare scosse
elettriche o anomalie di funzionamento.
Non versare acqua sul telecomando.
Non tentare di riparare il climatizzatore da soli per non rischiar
e
scosse elettriche o danni. Contatta
re un centro assistenza
autorizzato dopo avere eseguito i controlli al capitolo Risoluzione
dei Problemi.
Non bloccare la mandata e l’aspirazione: potrebbe verific
arsi un
malfunzionamento.
Se è necessario spostare il climatizzatore in
un altro luogo,
rivolgersi a personale qualificato.
Non salire e non appoggiare oggetti pesanti sul pannello
superiore dell'unità esterna. In caso contrario, si rischiano danni o
V 11/21
5
lesioni personali.
Non inserire le dita o altri oggetti nelle griglie di ent
rata e uscita
dell'aria. In caso contrario, si rischiano danni o lesioni personali.
Il climatizzatore deve essere collegato a terra in modo corret
to.
Una messa a terra non corretta può provocare scosse elettriche.
Installare sempre l'interruttore di corrente. In caso contrario
,
potrebbero verificarsi anomalie di funzionamento.
L'installazione e la manutenzione devono essere eseguite
da
professionisti qualificati. In caso contrario, si r
ischiano danni o
lesioni personali
AVVERTENZA
In caso di fumo o di odore di
bruciato, spegnere
l'alimentazione elettrica e
contattare il centro di
assistenza.
Se l'anomalia persiste, l'unità
potrebbe essere danneggiata
e provocare scosse elettriche
o incendi.
È necessario che l'alimentazione
elettrica adotti lo speciale circuito
con prot
ezione mediante
l'interruttore ad aria e garantisca
che abbia capacità sufficiente.
L'unità si accende o si spegne
automatica
mente secondo le
esigenze dell'utente: non
accendere o spegnere
l'apparecchio frequentemente
altrimenti potreb
be subire effetti
dannosi.
Non tagliare o danneggiare i
cavi di alimentazione e i cavi dei
comandi. Se il cavo di
alimentazione
e il cavo del
se
gnale di comando sono
danneggiati, dev
ono essere
sostituiti da un tecnico
professionista.
L'alimentazione deve dotarsi
di uno
speciale circuito per
prevenire eventuali incendi.
In caso contrario, possono
verificarsi incendi o scosse
elettriche.
Scollegare l'alimentazione
elettrica se il condizionatore non
viene usato per lungo tempo.
In caso contrario,
l'accumulo di
polvere
può causare
surriscaldamento o incendi.
Non danneggiare il cavo
elettrico o usare un cavo non
autorizzato.
In caso contr
ario, esso può
causare surriscaldament
o o
incendi.
Durante la pulizia
dell'apparecchio, è necessario
interrompere il funzionamento
e spegnere l'alimentazione.
In caso contrario, possono
verificarsi
scosse elettriche o danni.
La tensione nominale di questo
apparecchio è di 220 - 240V,
50Hz. Il compressore vibra con
forza se la tensione è troppo
bassa, prov
ocando danni al
siste
ma refrigerante. I
componenti elettrici si
danneggiano facilmente se la
tensione è troppo alta.
Non cercare di riparare il
condizionatore da soli.
Una riparazi
one non corretta
può causare incen
di o scosse
elettriche. Per questo mot
ivo, è
consigliabile
rivolgersi a un
centro di assistenza per le
riparazioni.
Controllare se il supporto
installato è sufficientemente
stabile.
Non salire sull'unità esterna o
posizionare oggetti su di essa.
Messa a terra: L'unità deve
essere correttam
ente collegata
a terra. Il cavo della
messa a
terra va collegato con l'apposito
V 11/21
6
Se risulta danneggiato, può
comport
are la caduta
dell'apparecchio e provocare
lesioni.
La caduta dell'unità esterna p
essere pericolosa.
dispositivo presente nell'edificio.
REQUISITI PERSONALE ADDETTO A INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
Tutto il personale che effettua operazioni di installazione e/o manutenzione sulle unità deve essere
dotato di PEF (Patentino Europeo Frigoristi) come previsto dal D.P.R. n. 146/2018 recante attuazione
del Regolamento (UE) n. 517/2014. Se è necessario un altro tecnico per la manutenzione e la
riparazione dell'apparecchiatura, questo dovrà essere supervisionato dalla persona che possiede la
qualifica per l'utilizzo di refrigeranti infiammabili.
La riparazione dovrà essere eseguita secondo la metodologia indicata dal produttore
dell’apparecchiatura.
Se è necessario installare, spostare o sottoporre a manutenzione il climatizzatore, contattare prima il
rivenditore o il centro di assistenza locale per la procedura. Il climatizzatore deve essere installato,
spostato o sottoposto a manutenzione da personale incaricato. In caso contrario, si rischiano danni
gravi, lesioni personali o morte.
Limiti di funzionamento
Il range di funzionamento in raffrescamento (temperatura esterna) va da -15°C~ a +43°C.
Il range di funzionamento in riscaldamento (temperatura esterna) va da -15°C~ a +24°C.
Descrizione dei componenti
Unità interna
(Il contenuto o le posizioni nel display potrebbero essere diversi dalla grafica riportata qui sopra:
fare riferimento al prodotto reale.)
V 11/21
7
Unità esterna
GUIDA AL TELECOMANDO E AL DISPLAY
Tasti del telecomando
Tasti del telecomando Icone sul display
V 11/21
8
Introduzione alle icone sul Display
Nome tasto Funzione
ON/OFF Consente di accendere o spegnere l'uni
TURBO Imposta la funzione turbo
MODE Imposta la modalità operativa
Imposta la modalità di oscillazione verso alto & basso
I FEEL Imposta la funzione I FEEL
TEMP Commuta il tipo di visualizzazione della temperatura sul display dell'unità
Imposta la funzione Health e la funzione Scavenging (non disponibili)
LIGHT Imposta la funzione Light
WIFI Imposta la funzione WIFI (Optional)
SLEEP Imposta la funzione Sleep
CLOCK Imposta l'orologio
TOFF Imposta la funzione Timer off
TON Imposta la funzione Timer on
Imposta oscillazione verso destra & sinistra (non disponibile)
FAN Imposta la velocità di ventilazione
Imposta temperatura e ora
Introduzione ai tasti del telecomando
Operazioni preliminari al funzionamento
Quando si utilizza il telecomando a raggi infrarossi per la prima volta o dopo aver sostituito le batterie, impostare l'orario
del sistema in base all'ora corrente effettuando i passaggi indicati di seguito.
(1) Premendo il tasto CLOCK, l'icona lampeggia.
(2) Premendo o , l'ora dell'orologio aumenta o diminuisce rapidamente.
(3) Premere di nuovo il tasto CLOCK per confermare l'ora e tornare alla visualizzazione dell'ora corrente.
Introduzione al funzionamento
TASTO ON/OFF
Premere questo tasto per accendere lunità.
Premere questo tasto di nuovo per spegnere lunità.
Dopo aver collegato l’alimentazione, lunità interna emetterà un segnale sonoro, licona si accenderà.
Ad unità accesa, premendo il pulsante ON/OFF sul telecomando, licona lampeggerà sul display del telecomando,
e lunità interna emetterà un suono per indicare che il segnale è stato inviato dal telecomando. Sarà possibile quindi
utilizzare il telecomando per impostare le varie funzioni.
Per quanto riguarda i modelli con WiFi integrato o controllati con comando a filo, l'unità interna deve essere stata
controllata da un telecomando standard in modalità automatica prima, affinc la funzione dir regolazione della
temperatura in modalità automatica possa essere utilizzata via APP o comando a filo.
TASTO MODE
Selezione della modalità di funzionamento.
Con l'unità accesa, premere il tasto MODE per selezionare la modalità di funzionamento nella seguente sequenza:
AUTO -> COOL (raffrescamento) -> DRY (deumidificazione) -> FAN (ventilazione) -> HEAT (riscaldamento)
V 11/21
9
Selezionando la modalità Auto, il climatizzatore funziona secondo le impostazioni di fabbrica. Premere il tasto FAN per
regolare la velocità di ventilazione. Premere i tasti oscillazione flap per regolare l’angolo di oscillazione.
Selezionando la modalità Cool, il climatizzatore funziona in Raffrescamento: premere i tasti per impostare la
temperatura. Premere il tasto FAN per regolare la velocità di ventilazione. Premere i tasti oscillazione flap per regolare
l’angolo di oscillazione.
Selezionando la modalità Dry, il climatizzatore funziona in Deumidificazione, alla bassa velocità di ventilazione: la
temperatura non può essere regolata.
Premere i tasti oscillazione flap per regolare l’angolo di oscillazione.
Selezionando la modalità FAN, il climatizzatore funziona in sola Ventilazione: Premere il tasto FAN per regolare la
velocità di ventilazione. Premere i tasti oscillazione flap per regolare l’angolo di oscillazione.
Selezionando la modalità HEAT, il climatizzatore funziona in Riscaldamento: premere i tasti per impostare la
temperatura. Premere il tasto FAN per regolare la velocità di ventilazione. Premere i tasti oscillazione flap per regolare
l’angolo di oscillazione.
NOTA:
Per prevenire l’immissione di aria fredda in ambiente, dopo l'avvio della modalità Riscaldamento l'unità interna tarderà 1
~ 5 minuti a immettere aria (il tempo di ritardo effettivo dipende dalla temperatura ambiente interna).
Impostare l'intervallo di temperatura dal telecomando: 16 ~ 30 (61-86 ° F);
In modalità automatica, è possibile visualizzare la temperatura;
In modalità automatica, è anche possibile regolare la temperatura impostata. Questo indicatore di modalità non è
disponibile per alcuni modelli.
TASTI
Impostazione della temperatura
Con l'unità accesa, premere il tasto per aumentare la temperatura impostata di 1°C e il tasto per diminuirla.
L'intervallo di regolazione della temperatura è compreso tra 16 e 30 °C.
Per impostare più rapidamente la temperatura desiderata, tenere premuti contemporaneamente i due tasti per 2 secondi.
TASTO FAN
Regolazione della velocità di ventilazione
Con l'unità accesa, premere il tasto FAN per regolare la velocità di ventilazione nella seguente sequenza: Auto, Bassa,
Media, Alta.
Note:
In modalità AUTO, la ventilazione funzionerà con le impostazioni di fabbrica.
In caso di modifica della modalità di funzionamento, la velocità della ventola viene memorizzata;
In modalità Dry, la velocità di ventilazione è bassa e non può essere regolata.
Funzione X-FAN
Tenendo premuto per 2 secondi il tasto FAN in modalità Cool (raffrescamento) oppure DRY (deumidificazione),
comparirà licona la ventola interna proseguirà a funzionare per alcuni minuti in bassa velocità di ventilazione,
anche quando l’unità verrà spenta. Questo per consentire lasciugatura dellevaporatore dellunità interna, evitando così
la formazione di muffe. Quando lunità viene accesa di default non è impostata la funzione X-fan.
Questa funzione non è disponibile nelle modalità AUTO, ventilazione e riscaldamento.
Se si desidera interrompere la funzione X-fan, tenere premuto nuovamente per 2 secondi il tasto FAN.
V 11/21
10
Impostazione della funzione Turbo
Nella modalità Cool o Heat, premere il tasto TURBO per impostare la funzione Turbo.
Quando viene visualizzato , significa che la funzione Turbo è attivata.
Quando non viene visualizzato, significa che la funzione Turbo è disattivata.
Quando la funzione Turbo è attiva, l'unità funziona a velocità massima per raggiungere rapidamente il raffreddamento o
il riscaldamento. Quando la funzione Turbo è disattivata, l'unità funziona con la velocità di ventilazione impostata.
Impostazione dell'oscillazione verso destra/sinistra
Funzione non disponibile.
Impostazione dell'oscillazione verso l'alto/il basso
Premere il tasto per regolare in modo circolare l'angolo di oscillazione verso l'alto/il basso con questa sequenza:
Quando si seleziona il flap oscilla automaticamente con la massima angolazione verso alto e basso.
Quando si seleziona uno di questi simboli il flap rimane fisso in quella posizione.
Queste posizioni corrispondono ad una oscillazione ad angolo fisso.
Potrebbero non essere disponibili: in tal caso il flap oscilla automaticamente.
Tenere premuto il tasto per 2 secondi per fissare il flap nella posizione desiderata: quando il flap raggiunge la posizione
desiderata rilasciare.
In modalità oscillazione alto/basso, quando lo stato viene commutato da spento a , se si preme nuovamente questo
tasto per 2 secondi lo stato passa direttamente allo stato spento; se si preme nuovamente questo tasto entro 2 secondi,
il cambio di stato di oscillazione dipenderà anche dalla sequenza di circolazione sopra indicata.
Impostazione della funzione Light
La luce sul ricevitore a pannello luminoso visualizza lo stato di funzionamento attuale. Se si desidera spegnere la luce,
premere il tasto LIGHT. Premere nuovamente questo tasto per accendere la luce. L’icona corrispondente sarà
Visualizzazione della temperatura ambiente
Premendo questo pulsante, è possibile visualizzare la temperatura impostata interna, la temperatura ambiente interna o
la temperatura ambiente esterna sul display dell'unità interna. L'impostazione sul telecomando viene selezionata in modo
circolare come di seguito:
Quando si seleziona " " o nessun display con il telecomando, l'indicatore della temperatura sull'unità interna
visualizza la temperatura impostata.
Quando si seleziona " " con il telecomando, l'indicatore della temperatura sull'unità interna visualizza la
temperatura ambiente interna.
Quando si seleziona " " con il telecomando, l'indicatore della temperatura sull'unità interna visualizza la
temperatura ambiente esterna.
V 11/21
54
3. Nessuna fonte di accensione
Nessuna persona che esegue lavori in relazione a un sistema di refrigerazione che comportano l'esposizione
di tubazioni deve utilizzare fonti di accensione in modo tale da comportare il rischio di incendio o esplosione.
Tutte le possibili fonti di accensione, compreso il fumo di sigaretta, devono essere tenute sufficientemente
lontane dal luogo di installazione, riparazione, rimozione e smaltimento, durante il quale il refrigerante può
eventualmente essere rilasciato nello spazio circostante. Prima dell'inizio del lavoro, l'area intorno
all'apparecchiatura deve essere controllata per assicurarsi che non vi siano rischi di infiammabilità o rischi di
accensione. Devono essere esposti cartelli "Vietato fumare".
Rimozione ed evacuazione
Quando si irrompe nel circuito del refrigerante per effettuare riparazioni o per qualsiasi altro scopo, devono
essere utilizzate procedure convenzionali. Tuttavia, per i refrigeranti infiammabili è importante seguire le
migliori procedure poiché c’è rischio di l'infiammabilità.
Deve essere rispettata la seguente procedura:
• rimuovere il refrigerante;
• spurgare il circuito con gas inerte; evacuare;
spurgare nuovamente con gas inerte;
• aprire il circuito mediante taglio o brasatura.
La carica di refrigerante deve essere recuperata nelle corrette bombole di recupero.
Per gli apparecchi contenenti refrigeranti infiammabili, il sistema deve essere lavato con OFN per rendere
l'unità sicura. Potrebbe essere necessario ripetere questo processo più volte. L'aria compressa o l'ossigeno
non devono essere utilizzati per lo spurgo dei sistemi refrigeranti.
Per gli apparecchi contenenti refrigeranti infiammabili, il lavaggio deve essere ottenuto rompendo il vuoto nel
sistema con OFN e continuando a riempire fino al raggiungimento della pressione di esercizio, quindi
scaricando nell'atmosfera e infine abbassando il vuoto. Questo processo deve essere ripetuto fino a quando
non si trova più refrigerante all'interno del sistema. Quando viene utilizzata la carica OFN finale, il sistema
deve essere sfiatato fino alla pressione atmosferica per consentire l'esecuzione del lavoro. Questa
operazione è assolutamente indispensabile se si vogliono effettuare operazioni di brasatura sulle tubazioni.
Assicurarsi che l'uscita della pompa per vuoto non sia vicina a fonti di accensione e che sia disponibile la
ventilazione.
Procedure di ricarica
Oltre alle procedure di carica convenzionali, devono essere seguiti i seguenti requisiti.
- Assicurarsi che non si verifichi la contaminazione di refrigeranti diversi quando si utilizzano apparecchiature
di ricarica. I tubi flessibili o le linee devono essere il più corti possibile per ridurre al minimo la quantità di
refrigerante in essi contenuto.
- Le bombole devono essere mantenute in posizione verticale.
- Assicurarsi che il sistema di refrigerazione sia collegato a terra prima di caricare il sistema con il
refrigerante.
- Etichettare il sistema quando la ricarica è completa (se non è già stato fatto).
- Prestare la massima attenzione a non riempire eccessivamente l'impianto di refrigerazione.
Prima di ricaricare il sistema, deve essere testato a pressione con il gas di spurgo appropriato.
Il sistema deve essere sottoposto a test di tenuta al completamento della carica ma prima della messa in
servizio. Prima di lasciare il sito deve essere effettuato un test di tenuta successivo
54


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Argo Ecolight Plus at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Argo Ecolight Plus in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 4.48 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Argo Ecolight Plus

Argo Ecolight Plus User Manual - English - 53 pages

Argo Ecolight Plus User Manual - German - 56 pages

Argo Ecolight Plus User Manual - French - 55 pages

Argo Ecolight Plus User Manual - Spanish - 55 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info