801698
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/22
Next page
Inserire il cavo di alimentazione.
Inserire le bottiglie di vino assicurandosi che queste non ostruiscano la chiusura corretta dello
sportello, in modo da non disperdere il fresco.
Ogni qualvolta si apre l’apparecchio richiudere correttamente lo sportello in modo da mantenere
inalterate le temperature dello scomparto. Premere i tasti di regolazione per impostare la temperatura
desiderata.
La temperatura è regolabile da un minimo di 11°C ad un massimo di 18°C.
L’apparecchio è dotato di una comoda luce interna che si può accendere spegnere con l’apposito
pulsante.
ISTRUZIONI D’USO
MANUTENZIONE
Prima di e󰀨ettuare qualsiasi operazione di pulizia, disinserire la spina dalla presa di corrente.
Per la pulizia dell’apparecchio e del rivestimento esterno utilizzare un panno morbido o leggermente
umido.
Non utilizzare prodotti abrasivi o solventi chimici.
Nel caso in cui l’apparecchio non venga utilizzato per lunghi periodi, si consiglia di lasciarlo aperto
per evitare la formazione di mu󰀨a all’interno dello scomparto.
NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO IN ACQUA.
Come è noto, il vino può essere conservato nel tempo: se mantenuti in luogo adatto i vini bianchi
possono essere conservati per circa due anni dalla data di vendemmia, ma è comunque preferibile
consumarli entro un anno. I vini rossi leggeri possono essere invece conservati no a due anni,
mentre alcuni dei vini rossi corposi possono resistere per dieci anni e i passiti addirittura anche
venti anni.
Quando acquistate una bottiglia di vino mettetela immediatamente in cantina o in altro luogo adatto.
Non tutti dispongono di un locale sotterraneo da adibire a cantina.
Solo recentemente la tecnologia è riuscita a fornire un valido sostituto alla classica cantina. La
cantinetta che avete acquistato è un speciale apparecchio studiato per contenere e conservare
in modo corretto i vini. Al suo interno, infatti, non vengono conservate frutta, verdura e lattine ma
soltanto le vostre bottiglie di vino preferite. Così, anche senza disporre di uno spazio cantina, è
possibile far maturare, conservare adeguatamente e degustare ogni tipo di vino.
Regola imprescindibile per conservare le vostre bottiglie preferite è quella di coricarle su un lato in
modo che il vino bagni il tappo. Molti pensano che questo provochi il classico odore di “tappo”. In
realtà il contatto del vino con il tappo favorisce l’elasticità del tappo garantendone la funzionalità.
Evitate inoltre di mandare a contatto le bottiglie con la parete di fondo in quanto ciò non solo
comprometterebbe un eciente sbrinamento ma potrebbe rovinare le etichette delle bottiglie a
causa delle goccioline d’acqua raccolte durante lo sbrinamento.
La temperatura rappresenta un fattore critico e importante per tutto il ciclo di vita del vino e determina
il suo buono sviluppo quando rimane in bottiglia ad anarsi.
Per un ottimale conservazione, la temperatura deve essere mantenuta costante in un intervallo
fra gli 8 e 12°C. È fondamentale evitare rapide ed ampie escursioni termiche: una temperatura
troppo elevata dilata i liquidi e provoca un’accelerazione della maturazione del vino, mentre una
temperatura eccessivamente bassa (al di sotto dei 4-5°C) può provocare delle precipitazioni di
tartrati difetto che pregiudica la gradevolezza estetica del vino.
Anche l’umidità è cruciale ai ni della buona conservazione: un ambiente troppo secco favorisce
il restringimento del sughero, mentre un ambiente troppo umido favorirà lo svilupparsi di mue e
microrganismi nocivi. Il livello necessario di umidità relativa è compreso tra il 50% - 70%.
CONSERVAZIONE DEL VINO
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Ardes AR5I12V at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Ardes AR5I12V in the language / languages: English, German, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0.73 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info