707154
21
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/32
Next page
21
Time Division (divisione di tempo): 1/4, 1/4 di croma ("1/4 T"), 1/8, 1/8 di croma ("1/8
T"), 1/16, 1/16 di croma ("1/16 T"), 1/32, o 1/32 di croma ("1/32 T").
Modalità: la modalità stabilisce il modo in cui le note arpeggiate vengono riprodotte.
o Up (su): le note suoneranno dalla più bassa alla più alta.
o Down (giù): le note suoneranno dalla più alta alla più bassa.
o Incl (Incluso): le note suoneranno dalla più bassa alla più alta e viceversa. Le note
più basse e più alte suoneranno due volte al cambio di direzione.
o Excl (Escluso): le note suoneranno dalla più bassa alla più alta e viceversa. Le note
più basse e più alte suoneranno solo una volta al cambio di direzione.
o Order (ordine): le note suoneranno nell'ordine in cui vengono premute.
o Rand (casuale): le note verranno riprodotte in ordine casuale.
o Latch: l'Arpeggiatore continuerà ad arpeggiare le note anche dopo che vengono
sollevate le dita. Tenendo premuti i tasti, si possono aggiungere ulteriori note
all'arpeggio, premendo altri tasti. Se si lascia la pressione dai tasti e si preme una
nuova combinazione di note, l’Arpeggiatore memorizzerà e arpeggerà le nuove note.
Ottava: gamma di ottave di arpeggio (Arp Oct) di 0, 1, 2, o 3 ottave.
Swing: 50% (nessuno swing), 55%, 57%, 59%, 61% o 64%.
5. Tap Tempo: battere il pulsante al tempo desiderato per determinare il tempo dell’Arpeggiatore.
Nota bene: Questa funzione è disattivata se l’Arpeggiatore è sincronizzato con un orologio
MIDI esterno.
6. Octave Down / Up (ottava su / giù): premere questo pulsante per spostare la gamma delle
ottave della tastiera verso l'alto o verso il basso (fino a un massimo di quattro ottave in
ciascuna direzione). Quando ci si trova più in alto o più in basso dell’ottava centrale, il
corrispondente tasto Ottave si accende. Premere entrambi i tasti Ottave simultaneamente per
riportare la tastiera all’ottava centrale predefinita.
7. Full Level: premere questo tasto per attivare o disattivare la modalità Full Level in cui i pad
suonano sempre alla massima velocità (127), indipendentemente dalla forza con cui vengono
battuti.
8. Note Repeat: tenendo premuto questo tasto quando si batte un pad, questo verrà riattivato ad
una percentuale basata sulle impostazioni attuali di Tempo e Time Division.
9. Schermo del display: mostra i suoni, i menu e i parametri regolabili.
10. Manopola di selezione: selezionare i suoni interni e le opzioni del menu servendosi di questa
manopola.
11. Keys (accordi): quando viene premuto questo tasto, a display viene illustrato il programma
attualmente riprodotto dai tasti. Quando viene premuto questo tasto, inoltre, è possibile girare
il codificatore per modificare i suoni sulla tastiera.
12. Drums (batteria): quando viene premuto questo tasto, a display viene illustrato il programma
attualmente riprodotto dai pad batteria. Quando viene premuto questo tasto, inoltre, è possibile
girare il codificatore per modificare i suoni sui pad batteria.
13. Favorites (Preferiti): premere questo tasto e il tasto Internal Sounds, quindi toccare uno degli
otto pad per salvare il preferito in quel punto. Premere questo tasto e toccare uno dei pad per
richiamare un preferito.
14. Internal Sounds (suoni interni): premere questo tasto e il tasto Favorites, quindi toccare uno
degli otto pad per salvare il preferito in quel punto.
15. Premere questo tasto per abilitare/disabilitare i suoni interni quando viene premuto un tasto o
un pad. Una volta disattivato, l’MPK Mini Play invierà e riceverà MIDI solo utilizzando la porta
USB.
16. Pad bank A/B (banco pad A/B): premere questo tasto per far commutare i pad tra il Banco A
e il Banco B.
21


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Akai professional MPK Mini Play at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Akai professional MPK Mini Play in the language / languages: English, German, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 3,21 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info